Per il Sentiero delle castagne fino al regno delle piramidi di terra
Da Villano prendiamo il sentiero per S. Maurizio verso Barbian/Barbiano. Superata S. Verena, si raggiunge Lengstein/Longostagno, Klobenstein/Collalbo. Proseguiamo sul sentiero 12B e poi sul 12 per Wolfsgruben e Oberbozen/Soprabolzano.
Da vedere
Parrocchiale di S. Giacomo a Barbian/Barbiano
Riconoscibile da lontano, il vistoso campanile, leggermente inclinato, della Parrocchiale di S. Giacomo del XIV sec. Nel 1472 la chiesa fu riconsacrata. Di questo periodo é il coro poligonale, dove oggi é situata la sacrestia. Negli anni 1874-75 la chiesa fu ricostruita in stile neoromanico e nel 1982 fu posta sotto tutela dalla Provincia.
› Chiesa di S. Ottilia a Lengstein/Longostagno
Questa chiesa, citata per la prima volta nel 1177, fu adattata più volte e nel 1876 ampliata di un transetto meridionale e due campate e la facciata rinnovata. Particolarmente interessante è la volta a crociera.
Chiesa dei SS. Giacomo e Giorgio a Oberbozen/Soprabolzano
Questa chiesetta, in posizione idilliaca, è citata per la prima volta nel 1289. Le mura della navata e l’abside risalgono a questo periodo. L’aguzzo campanile gotico risale al 1400 ca., porte e finestre vennero aggiunte nel XVII sec. Nell’abside si trovano affreschi tardo romanici ben conservati, che lasciano intravvedere il passaggio verso il primo gotico. Una delle più conosciute immagini mostra Cristo impegnato in vivace discussione con gli Apostoli. Degni di nota i luminosi colori ben conservati. La chiesa é normalmente chiusa, le chiavi possono essere chieste alla stazione di Soprabolzano.
Informazione
Consorzio Turistico Val d’Isarco
Bastioni Maggiori 26a · I 39042 Bressanone
Tel. 0472 802 232 · info@eisacktal.info · www.eisacktal.info
Associazione Turistica Ritten/Renon
Via Paese 5 · I 39054 Renon
Tel. 0471 356 100 · info@ritten.com · www.ritten.com
Streckenlänge: 25 km | 7:30 ore