Su fino al più basso valico alpino
Partenza da Vipiteno dalla Torre “Zwölfer”. Per la via Mulini si attraversa l’Isarco. Poco dopo, attraversata la Strada Statale del Brennero, si piega a nord sul sentiero 3, che sbocca poi nel sentiero 21, che prosegue lungo il bosco fino a Ried/Novale. Ancora sul 21 fino al Castel Strassberg. Poco dopo si scende verso sinistra sul sentiero 6A fino a Gossensass/Colle Isarco. In paese si sale per una scalinata alla Parrocchiale. Sul sentiero Ibsen si sale fino all’incrocio con la pista ciclabile, sulla quale si prosegue sempre verso nord fino a Terme di Brennero e finalmente al Passo del Brennero, dove la tratta sudtirolese del Cammino di S. Giacomo si conclude.
Da vedere
› Parrocchiale e Cappella di S. Barbara a Gossensass/Colle Isarco · La chiesa originaria, consacrata a S. Giorgio, fu parzialmente demolita nel XVIII sec., ricostruita nel 1769 e dedicata all’Immacolata Concezione di Maria. Notevoli affreschi della volta di Matthäus Günther. Accanto si trova la cappella di S. Barbara con altare a portelle tardogotico, commissionato all’inizio del XVI sec. dai minatori residenti a Gossensass/Colle Isarco.
› Vecchia Parrocchiale di S. Valentino a Brennero · Numerosi pellegrini attraversarono il Passo del Brennero nel corso dei secoli. La Parrocchiale tardogotica fu eretta nell’anno 1449 dal duca Friedrich IV e dedicata al patrono delle strade Valentino di Rezia, conosciuto anche come Vescovo viandante. Nel 1790 la chiesa fu ampliata.
› Nuova Parrocchiale di S. Maria della Strada a Brennero · Visibile da lontano l’imponente campanile della nuova Parrocchiale di S. Maria della Strada, costruita all’inizio degli anni ’60.
Informazione
Tourismusverband Eisacktal
Großer Graben 26a · I-39042 Brixen
Tel. 0472 802 232 · info@eisacktal.info · www.eisacktal.info
Associazione turistica Vipiteno
Piazza Città 3 · I 39049 Vipiteno
Tel. 0472 765 325 · info@infosterzing.com · www.sterzing.com
Associazione turistica Colle Isarco
Piazza Ibsen 2 · I 39040 Colle Isarco
Tel. 0472 632 372 · info@gossensass.org · www.gossensass.org
Lunghezza: 16.1 km | 4:30 ore