Lungo mutevoli sentieri
Questa tappa del cammino inizia a Welsberg/Monguelfo. Dapprima si sale a Ried, seguendo la strada tra boschi e prati fino a Oberolang/Valdaora di Sopra. Si prosegue fino alla via Sant’Egidio a Mitterolang/Valdaora di Mezzo, scendendo poi a Niederolang/Valdaora di Sotto lungo la strada principale. Seguendo il sentiero 22 e poi il 18, salire a Nasen, passando per la chiesa di San Giacomo, per scendere poi alla frazione di Litschbach. Da qui si prende il segnavia 18A, poi l’11 per il bosco fino all’abitato di Ried e per il sentiero 14A fino al Castel Lamprechtsburg. Dal castello lungo il percorso 14 nella gola della Rienza e, attraversata la SS 49, per la via Castel Lamprechtsburg e la via Sternbach si scende nella città alta di Brunico.
Da vedere
Parrocchiale di Oberolang/Valdaora di Sopra
Affresco gotico di S. Cristoforo, di oltre 8 x 3 m, del Maestro tardogotico Friedrich Pacher, scoperto solo nel 1997 nel corso di lavori di risanamento e restaurato con cura.
Chiesa di Sant’Egidio a Mitterolang/Valdaora di Mezzo
Eretta nel 1138, affresco di S. Cristoforo, probabilmente di Pacher, scoperto duranti i restauri nel 2002 sulla facciata occidentale.
Chiesa di S. Giacomo a Nasen
Chiesa tardogotica del 1474 con grande raffigurazione di S. Cristoforo di Simon von Taisten sul lato meridionale.
Chiesa parrocchiale di San Cassiano a Percha/Perca
Bel soffitto a volte gotico ed affresco di S. Cristoforo di Simon v. T. sulla parete esterna.
Porta delle Orsoline a Brunico
L’affresco sopra l’arco della porta mostra a sinistra S. Cristoforo, al centro una Crocefissione e a destra lo stemma dell’offerente.
Informazione
Consorzio turistico Area Vacanze Plan de Corones
Via Michael Pachere 11a
I-39031 Brunico · Tel. 0474 555 447 · info@kronplatz.com · www.kronplatz.com
Lunghezza: 19.3 km | 4:45 ore