Eine Wanderung voller Überraschungen
Per il Sentiero delle ore, illustrato da cartelli testuali e immagini, raggiungiamo il bosco sopra alla località di confine di Tubre in Münstertal/Val Monastero, attraversiamo il confine e scendendo dolcemente arriviamo al Convento di S. Giovanni.
Attenzione: Il sentiero delle ore è chiuso. Bisogna scendere a Laatsch.
Da vedere
› Castelli di Tubre
Oltre al citato Castel Coira, esistono a Tubre altri due ruderi: Unterreichenberg, detto in breve Reichenberg e Oberreichenberg, chiamato anche Rotund.
Il castello Reichenberg sorge appena 150 m più in basso della Rotund e fu costruito dai Vescovi di Coira nel XII sec. Oggi resta dell’imponente fortificazione, oltre a qualche rudere, solo il mastio alto 23 m. Accesso libero.
La Rotund, tra i castelli più elevati del Tirolo, fu costruita attorno al 900 dai Vescovi di Coira. Venduta nel 1310 a Heinrich von Reichenberg. Oggi di proprietà del Comune di Tubre é liberamente accessibile.
Informazione
Consorzio Turistico Area Vacanze Val Venosta
Laubengasse 11 · I-39020 Glorenza
Tel. 0473 620 480 · info@vinschgau.net · www.vinschgau.net
Alta Val Venosta Vacanze
Via S. Benedetto 1 · I 39024 Malles Venosta
Tel. 0473 831190 · info@ferienregion-obervinschgau.it
www.ferienregion-obervinschgau.it
Lunghezza: 18 km | 6 ore