Attraverso la bassa Val Venosta
Da Rablà prendiamo il sentiero n. 26, proseguendo poi sul sentiero panoramico attorno al Sonnenberg, che col segnavia n. 9 ci porta prima in loc. Weintal (presso Plaus) e poi a Naturno. Da qui avanti fino a Staben/Stava. Saliamo per l’antica via fino al Stabener Waal (roggia) e raggiungiamo Tschars/Ciardes e infine, seguendo lo Schnalser Waal, Castelbello. Da Kastelbell/Castelbello saliamo al sentiero della roggia Latschander Waal. Camminiamo fino al centro di Latsch/Laces alla Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, al margine del paese pieghiamo a destra verso ovest, su un sentiero fra i prati, e attraversiamo la strada principale, raggiungendo, dopo S. Lucio, la localitá Tiss.
Da vedere
› Chiesetta di S. Procolo a Naturns/Naturno
Circondata da meleti, la semplice chiesetta del VII sec. rappresenta uno dei più antichi monumenti protocristiani del Sudtirolo. Al suo interno si trovano straordinari affreschi dei periodi precarolingio e gotico. Secondo la leggenda il Vescovo Procolo sarebbe fuggito da Verona nel IV sec. – il rinomato affresco dell’”Uomo sull’altalena” nella chiesetta sta in relazione con questa tradizione.
› Castel Kastelbell
Il maniero citato per la prima volta nel 1238 é sito su un blocco roccioso sulla riva sinistra dell’Adige. Dopo i restauri é oggi accessibile.
Chiesa di S. Lucio a Tiss presso Goldrain/Coldrano
L’edificio gothic risale presumibilmente al 1491. Finestre a sesto acuto, pitture murali gotiche e grande affresco di S. Cristoforo sulla facciata a sud.
› Castel Goldrain
Il castello fu costruito dalla famiglia dei conti von Hendl, documentata in paese dal 1475, che vi risiedeva. La parte più antica, il tratto settentrionale, risale al XII sec.
Informazione
Consorzio Turistico Area Vacanze Val Venosta
Laubengasse 11 · I-39020 Glorenza
Tel. 0473 620 480 · info@vinschgau.net · www.vinschgau.net
Ass. turistica Castelbello-Ciardes
Via Statale 5 · I 39020 Castelbello-Ciardes
Tel. 0473 624 193 · info@kastelbell-tschars.com · www.kastelbell-tschars.com
Lunghezza: 17,6 km | 5:30 ore